wansati
as flores do mundo
Anno // 2024
Paese // Mozambico
Genre // Documentary
Production // Malaka
Direct by // Alessio Garlaschelli
DOP // Gabriele Sossella
2° Camera // Gabriele Maggio
Fonico // Massimiliano Santillo
Editing // Alessio Garlaschelli
Gears // Sony FX6 - Sony alpha 7s3 - Mavic 2 pro
Il documentario racconta uno spaccato di vita di tre amiche: Augusta, Mariana e Crimilda, unite dalla stessa passione: il gioco del rugby. Le loro storie sono raccontate nei tre giorni precedenti al 7 Aprlie 2022. Festività nazionale in onore di Josina Machel (partigiana morta durante la guerra per l’indipendenza) e delle donne mozambicane. La storia è narrata al presente, alla realtà quotidiana delle protagoniste.
Ogni giorno seguiamo una delle ragazze nella loro giornata tipo: la famiglia, gli allenamenti, la scuola, le amiche. La loro vita quotidiana fornisce l’argomento del film. l’autenticità del racconto vissuto da vita alla sceneggiatura. La loro passione per il rugby le aiuta a rompere le barriere di genere.
Riescono a farsi ammirare dai ragazzi perché praticano uno sport che l’opinione pubblica giudica rude, pericoloso, “adatto solo ai più forti, agli uomini.”
Il traguardo finale, il primo torneo di rugby femminile in Mozambico, il 7 di Aprile 2022.
___________________________________________________________________________________________
The documentary recounts a slice of life of three friends: Augusta, Mariana and Crimilda, united by the same passion: the game of rugby. Their stories are told in the three days leading up to 7 Aprlie 2022. Bank holidays in honour of Josina Machel (partisan who died during the war for independence) and Mozambican women. The story is told in the present tense, in the daily reality of the protagonists.
Each day we follow one of the girls in their typical day: family, training, school, friends. Their daily lives provide the subject matter of the film. The authenticity of the lived story gives life to the screenplay. Their passion for rugby helps them to break gender barriers.
They manage to make boys admire them because they play a sport that public opinion considers rough, dangerous, "only suitable for the strongest, to men." The ultimate goal, the first women's rugby tournament in Mozambique, on 7 April 2022.
























